Monte Toc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: correzione wikilink |
||
Riga 23:
}}
Il '''Monte Toc''' è una montagna delle [[Alpi]] alta 1.921 m. È situato sul confine tra la [[provincia di Pordenone]] e la [[provincia di Belluno]], tra la [[val Gallina]], la valle del [[Piave]] e la valle del [[Vajont (
==L'origine del nome==
Riga 29:
==Morfologia==
La sua morfologia è prevalentemente di tipo dolomitico e trova origine nell'era della glaciazione dove, successivamente, il torrente [[Vajont (
==Storia==
Le pendici del monte Toc erano più fertili rispetto al [[monte Salta]], monte sul quale si trovano i paesi di [[Erto e Casso]]. I paesani infatti, attraversando i diversi ponti sul torrente [[Vajont (
{{portale|Friuli-Venezia Giulia|montagna|veneto}}
|