Discussioni utente:Crisarco/Soffitta8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 507:
Penso che WP debba mantenere una buona coerenza fra le sue voci, e se si dà per soppresso un comune bisognerebbe almeno fare altrettanto (cioè trasformarlo in frazione) nella corrispondente voce di WP. Diversamente chiunque consulti WP non ha alcun motivo di pensare che l'elenco dei comuni soppressi sia più attendibile della singola voce, anzi: penserà che non lo sia nessuno dei due. Se cortesemente mi fornisci l'indirizzo Internet dell'elenco ISTAT te ne sarò grato. Ciao, --[[Utente:K.Weise|K.Weise]] ([[Discussioni utente:K.Weise|msg]]) 22:12, 24 giu 2009 (CEST)
:Trovato l'indirizzo ISTAT e letto quanto contiene. L'elenco inoltre non dice a quale comune quello soppresso è stato aggregato (almeno, io non l'ho visto). Le mie osservazioni di cui sopra naturalmente non mutano. Ciao, mi farebbe piacere conoscere la tua opinione in proposito --[[Utente:K.Weise|K.Weise]] ([[Discussioni utente:K.Weise|msg]]) 22:29, 24 giu 2009 (CEST)
==Disambigue comuni==
Ma mi leggi nel pensiero? Stavo scrivendo questo.
:Ma io sono d'accordo con te, l'unica cosa che mi ha messo in difficoltà è stato notare che sono state fatte ''molte'' disambigue tra comuni a ''non perfetta'' omonimia ([[Ortona (CH)]] e [[Ortona dei Marsi]], disambiguati sotto [[Ortona]])... dico, ce n'è bisogno? Teniamo [[Ortona (CH)|Ortona]] come prevalente (su [[Ugo Ortona]]) e lasciamo una pagina [[Ortona (disambigua)]] per tutto il resto. No perché altrimenti finiamo per disambiguare [[Appignano (Marche)]], quando l'unica voce perfettamente omonima è quella di una frazione... oppure [[Mogliano (Italia)]] quando non esiste una voce perfettamente omonima, ma solo un altro comune (sempre italiano!) con un nome diverso ([[Mogliano Veneto]]). Cioè temo, magari mi sbaglio, che queste disambigue siano considerate insuperabilmente paritarie, mentre io a naso metterei una {{tl|nota disambigua}} sotto il nome dei comuni senza altre specificazioni (dei Marsi, Veneto) ed eventualmente la pagina di disambigua per tutto il resto. Se mi chiarisci come sono gli standard su questo punto magari procedo agli spostamenti del caso, ché non posso più vederli così come stanno adesso (e a quella benedetta discussione non partecipa più nessuno). :-)
Ok, vedo come disambigui e provo a seguirti su quella linea. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">'''Erinaceus''' <small>2.1</small></span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup>pungiti</sup></span>]]</span></span> 11:39, 25 giu 2009 (CEST)
|