Control Data Corporation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Lo stesso mese che la CDC vinse la causa contro l'IBM presentò anche la sua nuova macchina il [[CDC 7600]] (il modello 6800). Cray aveva iniziato la sua progettazione ancora prima della messa in vendita del 6600 e questo gli aveva permesso di realizzare una macchina matura. La macchina aveva un clock quattro volte più rapido del 6600 e aveva una banda passante di I/O quadrupla rispetto al 6600. La macchina utilizzava una struttura a [[pipeline dati|pipeline]] per incrementare la velocità di elaborazione. In un processore con pipeline i dati erano elaborati come in una catena di montaggio, ogni unità eseguiva solo un'operazione di quelle necessarie per eseguire un'istruzione e tutte le unità funzionali erano sempre attiva dato che in realtà il processore elaborava più istruzioni contemporaneamente. Questa catena di montaggio era limitata dal dover essere in grado di eseguire correttamente anche l'istruzione più lenta ma comunque nel complesso la tecnica forniva un miglioramento delle prestazioni. L'elevata complessità della macchina rese il sistema poco affidabile e questo danneggio la reputazione della CDC.
Dopo Cray iniziò a sviluppare il progetto [[CDC 8600]]. L'8600 era in sostanza formato da quattro CPU 7600 inserite in una singola macchina molto compatta. La struttura molto compatta della macchina permise di realizzare dei collegamenti molto corti e questo combinato con una nuova tecnologia permise di innalzare la frequenza di clock. Questo combinato con l'utilizzo di memorie molto veloci avrebbe dovuto produrre una macchina molto veloce. L'8600 era una macchina della ''vecchia scuola'' e quindi era composta da componenti discreti saldati su circuiti stampati. L'8600 era formata da moltissimi componenti con moltissime saldature e bastava una saldatura sbagliata per rendere la macchina inaffidabile. L'8600 non funzionava correttamente, era troppo complesso per essere affidabile e Cray comunicò a Norris che era necessario una riprogettazione da zero della macchina.
==Lo STAR e il Cyber==
|