Shellac: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo categoria cancellata (vedi Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Gruppi musicali per decenni) |
m Bot: ristrutturazione del Template Gruppo --> Template:Artista musicale |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|
|
|genere = Post hardcore
|genere2 = Indie rock
|genere3 = Noise rock
|Anni di attività = [[1994]] - in attività▼
|genere4 = Math rock
|Etichetta = Touch&Go▼
|anno inizio attività = 1994
|Tipo artista = Gruppo▼
|Fotografia = Shellac circolo degli artisti roma.JPG▼
|note periodo attività =
|Didascalia = Gli Shellac al Circolo degli Artisti (Roma)▼
|Url = [http://www.southern.com/southern/band/SHLAC/ Sito Web Ufficiale]▼
|Numero totale album pubblicati = 4▼
|dimensione immagine = 240
}}
Gli '''Shellac''' (anche "Shellac of North America") sono un gruppo [[lo-fi]] [[noise]] di [[Chicago]] ([[Illinois]], [[USA]]) formatosi nel 1992 e composto di tre elementi, guidato dal cantante, chitarrista e produttore [[Steve Albini]]. Si autodefiniscono un "trio rock minimalista".
Riga 51 ⟶ 55:
{{Portale|Punk}}
[[de:Shellac]]
|