Impero spagnolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti errati
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|lingua ufficiale = Spagnolo
|lingua = Spagnolo
|capitale principale = Siviglia[[Madrid]]
|altre capitali = Madrid[[Toledo]], [[Valladolid]]
|dipendente da =
|dipendenti da =
Riga 55:
}}
{{Storia Spagna}}
[[Immagine:Spanish Empire colorAnachronous 0.pngPNG|295px310px|thumb|left|Una mappa anacronistica, che mostra i vari possedimenti spagnoli d'oltremare nel corso dell'era coloniale]]
L<nowiki>'</nowiki>'''Impero spagnolo''' fu uno dei primi imperi coloniali europei. Durante il [[XVI secolo]], la [[Spagna]] e il [[Portogallo]] erano all'avanguardia nell'esplorazione e nell'apertura di nuove rotte commerciali sugli Oceani. Le reti del commercio si estendevano sull'[[Oceano Atlantico|Atlantico]], tra la [[penisola iberica]] e le Americhe, e sul [[Oceano Pacifico|Pacifico]], tra l'[[Asia]] orientale e il [[Messico]], passando per le [[Filippine]].
 
Riga 247:
*'''Territori Insulari:''' gli attuali paesi di [[Cuba]], [[Porto Rico]], [[Repubblica Dominicana]], [[Bahamas]] (dal [[1670]]), [[Antigua e Barbuda]] dal [[1493]] al [[1632]]), [[Trinidad e Tobago]], [[Grenada]] (dal [[1498]] al [[1674]]), [[Giamaica]] (al [[1655]]), San Cristóbal e Nevis ([[Saint Kitts e Nevis]]), [[Dominica]] (dal [[1493]] al [[1783]]), [[Barbados]] (dal [[1518]] al [[1624]]), [[Santa Lucia (stato)|Santa Lucia]] (dal [[1504]] al [[1654]]).
 
=== Asia e Oceania ===
*'''[[Indie orientali spagnole]]''' dal [[1521XVI secolo]] al [[1898]].
**'''[[Filippine]]:''' dal [[1521]] al [[1898]].
**'''[[Guam]]''', dal [[1898]], persa nella [[Guerra ispano-americana]].
**Ci furono anche alcuni temporanei insediamenti spagnoli nelle isole di [[Guam]], [[Nuova Guinea]] e [[Borneo]].
**'''[[Isole Caroline]], [[Isole Marianne]] e [[Palau (stato)|Palau]]:''' dal [[1899]], vendute alla [[Germania]].===
 
=== Africa ===
Riga 268 ⟶ 269:
La maggior parte dei territori europei spagnoli si persero nel [[1713]] con la [[Pace di Utrecht]].
 
 
=== Oceania ===
*'''[[Guam]]''', dal [[1898]], persa nella [[Guerra ispano-americana]].
*'''[[Isole Caroline]], [[Isole Marianne]] e [[Palau (stato)|Palau]]:''' dal [[1899]], vendute alla [[Germania]].
 
{{Imperi coloniali}}