Con il termine '''specificità''', in [[medicina]], si indica la [[probabilità]],capacità indi un esame diagnostico,test di avereidentificare uncome risultatonegativi "negativo" (cioè non riscontrare la patologia) ini soggetti effettivamente sani, all'interno di una certa [[popolazione]] di riferimento.
Tale concetto si contrappone a quello di [[sensibilità (medicina)|sensibilità]], cioè la probabilità di ottenere un risultato "positivo" in soggetti realmente affetti dalla patologia in esame.
Ossia la probabilità che un soggetto negativo al test sia effettivamente sano è del 96,5%. C'è una probabilità di errore del 3,5% che il soggetto negativo al test sia malato.