Canale SOFAR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
Il romanzo ''[[Caccia a Ottobre Rosso]]'' descrive l'uso del canale SOFAR nel rilevamento dei sottomarini.
L'ipotesi
[[Immagine:Rays test.gif|thumb|600px|center|Gli impulsi acustici viaggiano a grandi distanze nell'oceano perché sono intrappolati in una "[[guida d'onda]]" acustica. Ciò significa che quando gli impulsi acustici si avvicinano alla superficie sono rimandati verso il fondo, e quando si avvicinano al fondo dell'oceano sono rimandati verso la superficie. L'oceano conduce il suo in maniera molto eficiente, particolarmente alle basse frequenze, cioè a meno di alcune centinaia di Herz.]]
|