Secure Hash Algorithm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LaaknorBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
La sicurezza di SHA-1 è stata in parte compromessa dai [[crittoanalisi|crittoanalisti]]. <ref>[http://www.schneier.com/blog/archives/2005/02/cryptanalysis_o.html Crittoanalisi dell'SHA-1 (Schneier)]</ref> Sebbene non siano ancora noti attacchi alle varianti SHA-2, esse hanno un algoritmo simile a quello di SHA-1 per cui sono in atto sforzi per sviluppare algoritmi di ''hashing'' alternativi e migliorati.<ref>http://www.schneier.com/blog/archives/2005/11/nist_hash_works_4.html</ref><ref>http://www.heise-security.co.uk/articles/75686/2</ref>
Un concorso aperto per la realizzazione di una nuova funzione '''SHA-3''' è stato formalmente annunciato nel ''Federal Register'' il 2 novembre 2007.<ref>http://csrc.nist.gov/groups/ST/hash/documents/FR_Notice_Nov07.pdf</ref> "Il NIST sta avviando un concorso per lo sviluppo di uno o più algoritmi di ''hashing'' aggiuntivi attraverso una competizione pubblica, come per il processo di sviluppo dell'[[Advanced Encryption Standard|AES]]."<ref>http://www.csrc.nist.gov/pki/HashWorkshop/index.html</ref> Le iscrizioni si concluderannosono concluse il 31 ottobre 2008 e la proclamazione del vincitore e la pubblicazione del nuovo standard sono previste per il 2012.
 
==SHA-0 e SHA-1==