Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Intanto il suono "Tschus" è chiaramente in relazione con il suono "ciao"; se non ho capito male, lì sono riportati i saluti che hanno lo stesso suono e che derivano da esso. Io "tschau", sarà che lo studiato poco il tedesco, ma non l'ho mai sentito, mentre invece so di certo che "Tschus" è il saluto di commiato in quella lingua. Ciao (se fossi un tedesco avrei detto Tschus)--[[Utente:Whatnwas|<span style="color:purple;">'''''Whatty''''']]<small>[[Discussioni utente:Whatnwas|<span style="color:black;">'''''nun c'è probblema''''']]</small> 11:09, 2 luglio 2009 (CEST)
:::Aggiungo: ho controllato sul dizionario ed effettivamente "tschau" non esiste, mentre "tschus" (con l'umlaut) esiste e vuol dire ciao di commiato.--[[Utente:Whatnwas|<span style="color:purple;">'''''Whatty''''']]<small>[[Discussioni utente:Whatnwas|<span style="color:black;">'''''nun c'è probblema''''']]</small> 11:16, 2 luglio 2009 (CEST)
::::Vabbè, io comunque sarei per toglierlo; Wikitionary sarà anche affidabile, ma sia nel mio dizioanrio, sia nei vari dizionari online, questo "tschau" non lo vedo. Ad ogni modo, non mi voglio impicciare, ho modificato la voce perchè casualmente stamattina mi ci sono imbattuto. Ciao--[[Utente:Whatnwas|<span style="color:purple;">'''''Whatty''''']]<small>[[Discussioni utente:Whatnwas|<span style="color:black;">'''''nun c'è probblema''''']]</small> 13:52, 2 luglio 2009 (CEST)