Ford GT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sim-V (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Montreal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
|immagine2=2005 Ford GT rear.jpg
|didascalia2=Vista posteriore
}}La '''Ford GT''' è un'[[automobile]] ad alte prestazioni prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[Stati Uniti d'America|americana]] [[Ford]]. Ne venivano prodotte 1.500 esemplari l'anno; 101 di queste furono destinate al mercato europeo.
 
==Sviluppo==
 
Al salone di Detroit del [[1995]], venne mostrata la concept car [[Ford GT 90]], mentre al salone del 2002, fu la volta della nuova GT40 Concept.
La Ford GT è di forma simile all'originale [[Ford GT40]] da competizione, ma è più alta di 76 mm e più larga, per questo si pensò di chiamarla Ford GT43. Altri tre prototipi vennero mostrati nel 2003 per il centenario della casa, mentre la produzione di serie iniziò verso la fine del 2004.
 
Una compagnia inglese, la Safir Engineering, negli anni '80 continuava la costruzione delle GT40 perchè deteneva i diritti sul marchio e sul progetto, ma quando decisero di completare la produzione, vendettero tutto a una piccola compagnia dell'[[Ohio]] chiamata Safir GT40 Spares. Quest'ultima diede la licenza alla Ford per chiamare il prototipo del 2002 GT40, ma quando la Ford decise di produrre il veicolo in serie, le trattative tra le due aziende fallirono, e la nuova Ford GT non potè chiamarsi GT40.