Francesco Repice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Francesco Repice è per molti il "patron delle radiocronache". La sua enfasi nel racconto delle partite è vero spettacolo per chi ascolta, dalla radio, le partite.
Ha seguito 3 Mondiali di Calcio e 2 Europei e ha avuto l'onore di raccontare l'ultima medaglia d'oro italiana delle Olimpiadi di Pechino 2008, urlando lo schiacciante successo del pugile [[Roberto Cammarelle]] che mandò [[ko]] il rivale cinese.
Il 17 Giugno
Il 16 maggio 2009 annuncia, per la prima volta in carriera, uno scudetto dai microfoni di [[Radio 1]]; è il 17esimo per l' [[Inter]], al termine
{{quote| Esattamente alle 22 e 22 minuti di Sabato [[16 Maggio]] 2009 l'[[Inter]] è campione d'Italia per la diciassettesima volta nella sua storia!
A Milano, sulla sponda nerazzurra di Milano, possono iniziare i festeggiamenti! }}
Il 10 Giugno 2009 per la prima volta in carriera è stato radiocronista unico di una partita della Nazionale Italiana, nelle quali solitamente affianca [[Riccardo Cucchi]]. Da Pretoria, effettuò la radiocronaca dell'amichevole tra Italia e Nuova Zelanda, terminata 4-3 per gli azzurri.
==Onoranze e premi==
|