Febbre reumatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inizio a correggere l'ortografia
Sintomatologia: correzioni
Riga 21:
 
==[[Sintomatologia]]==
I dati relativi ai sintomi e iai segni clinici presentano una numerosa serie di dati,furono elaborati per la prima volta nel [[1944]] da Jones TD,<ref>Jones TD. The diagnosis of rheumatic fever. ''[[Journal of the American Medical Association|JAMA]]''. 1944; 126:481–484</ref> e successivamente furono rivisti da altri gruppi.<ref>{{en}}[http://circ.ahajournals.org/cgi/content/full/106/19/2521?ck=nck Ferrieri P. Proceedings of the Jones criteria workshop]. ''Circulation'' 2002; 106: 2521–23</ref>. perSi effettuaresono unacosì correttaelaborati criteri maggiori e minori necessari per formulare le diagnosi, esistonoche elementidevono piùper significativiessere edvalide altrisostenere o 2 criteri maggiori o uno maggiore e 2 minori; in quest'ultima possibilità tali criteri devono essere accompagnati dalla dimostrazione o di minoreuna importanza.recente infezione streptococcica che può anche essere dimostrata tramite tampone faringeo oppure dallapositività del [[titolo antistreptolisinico]].
 
Per fare diagnosi di RAA devono essere soddisfatti due criteri maggiori o uno maggiore e due minori in presenza di segni evidenti di recente [[faringite]] streptococcica o di scarlattina, di tampone faringeo positivo per streptococco di gruppo A, di aumento significativo del [[Titolo antistreptolisinico|TAS]] (antistreptolisina O) o di altri [[anticorpi]] antistreptococcici.
 
=== Criteri maggiori ===
*[[Cardite]], (50% dei casi) molto spesso associata a un [[soffio valvolare]], varia di forma e nella più grave può portare alla morte del paziente.
*[[Corea di Sydenham]], (10% nei bambini) una volta chiamata ''Ballo di san Vito'', movimenti della persona causati senza coscienza durante la veglia, si manifesta tardivamente nella persona anche a distanza di mesi dall'insorgenza della patologia e porta il paziente a compiere movimenti involontari.
*[[Eritema]] marginato, si manifesta raramente sul tronco, non mostra prurito.
*[[Poliartrite]], un'artrite a carattere migrante che interessa perlopiù le grosse articolazioni (ginocchia, caviglie, spalle ecc.), è la manifestazione più diffusa (70%),. rispondeRisponde bene ai salicilati ma, se non viene trattata, prolunga la sua durata per un paio di settimane.
* Noduli sottocutanei, che si localizzano a livello delle superfici estensorie delle articolazioni, non sono dolenti e sono transitori.
 
Infatti perL'abbreviazione J.O.N.E.S. siè usata per ricordare questi criteri e indicavasignifica: '''J''' oints (poliartrite), '''O''' (l'immagine negli esami della cardite) '''N'''oduli, '''E'''ritema, '''S'''ydenham Corea.
 
=== Criteri minori===