Fiber distributed data interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ro:FDDI |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Tale [[tecnologia]] permette la [[trasmissione]] [[dato|dati]] ad alta [[velocità]] all'interno di una [[rete locale]] che può estendersi fino a oltre 200 [[chilometro|chilometri]] e la gestione di massimo cinquecento [[host]].
Lo schema logico della rete è costituito da un doppio anello in fibra ottica che opera ad una velocità di 100 [[Mbps]] ([[Megabit]] per secondo): normalmente le trasmissioni avvengono su un solo anello - detto ''primario'' - mentre, in caso di malfunzionamenti, entra in funzione l'anello ''secondario'': in tal modo viene garantita l'[[affidabilità]] del servizio. Il secondo anello può però essere utilizzato anche per aumentare la potenza trasmissiva totale della rete fino a velocità di 200Mbps. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta alla costituzione di [[dorsale|backbone]].
L'ordine in cui i dispositivi di rete (ed esempio i [[calcolatore|calcolatori]]) possono trasmettere [[pacchetto|pacchetti]] di dati sulla rete viene regolato da un particolare messaggio detto ''token'' (testimone).
|