Metal Slug 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiunto 'Collegamenti esterni'. La voce nella sezione 'Curiosità' è ridicola |
||
Riga 29:
'''Metal Slug 3''' è un [[videogioco]] del genere [[sparatutto]] a scorrimento orizzontale, nato come [[Videogioco arcade|arcade]] [[Neo Geo]] e portato a [[PlayStation 2]] e [[Xbox]]. È il quarto titolo della [[Metal Slug (serie)|serie di Metal Slug]].
==
Questa volta si possono vedere dei granchi giganti che sono stati trasformati radicalmente dalle radiazione rilasciate dai prolungati esperimenti dell'Esercito della Ribellione e anche degli Zombie. Morden ha fatto apparentemente pace con gli alieni, ma sembra essere scomparso dalla circolazione. Dopo un combattimento i nosti eroi scoprono che morden è stato rapito e che colui che hanno ucciso non è altro che un alieno,cosi insieme ai ribelli partono a bordo di razzi per l'astronave madre degli alieni al momento orbitante intorno alla terra;dopo vari scontri l'astronave viene distrutta e la pace torna apparentemente
==
Il gioco consiste nel guidare un soldato, con una pistola e 10 bombe a mano nello zainetto, lungo il territorio nemico e farsi strada attraverso soldati, carrarmati nemici e, addirittura forze occulte e presenze aliene! Ad aiutarlo nella missione, il soldato può scegliere di salire su vari carri armati incustoditi che trova lungo il suo percorso o su una serie di altri macchinari chiamati ''Slug'' e che caratterizzano la serie. Questi Slug, ovviamente, danno al giocatore da un lato una maggiore potenza di fuoco e, dall'altro, una migliore resistenza ai colpi subiti.
Infine, non si possono non menzionare i vari ostaggi, grazie ai quali il giocatore, se decide di liberarli, può ottenere armi, bombe o potenziamenti vari e aggiuntivi.
==
Il gioco presenta fin dal primo livello le sue novità e cioè, come disse Groupie Guy (il programmatore di Metal Slug) in un'intervista, i "Warp Gates": delle vie alternative che permettono di esplorare varie parti del livello e che cambiano completamente la scenografia con lo scopo di rendere più vario o, comunque, non eccessivamente lineare, il gioco. Per ogni livello esistono, almeno, tre-quattro warp gates, alcuni dei quali ben nascosti, per non dire mimetizzati, dimodoché, anche rigiocando più volte, il giocatore possa provare esperienze nuove di gioco. Questa novità ha rappresentato una delle caratteristiche che attribuiscono maggiore longevità al videogioco e maggiore interesse anche per coloro i quali non sono molto attratti dagli sparatutto.
Riga 46:
I livelli sono 5, a differenza di tutti gli altri titoli che ne hanno 6, ma l'ultimo livello è più lungo del doppio rispetto ai precedenti quattro.
▲== Grafica ==
La grafica 2D risulta estremamente curata, sia per quanto riguarda gli sprite dei personaggi che per i fondali e porta al massimo perfezionamento la tecnica della pixel-art, sempre meno utilizzata nel mercato del videogame in favore di vesti grafiche tridimensionali. <br>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.metalslug10th.com/english/history/series5/index.php Sito Ufficiale] del decimo anniversario
*[http://www.klov.com/game_detail.php?game_id=8677 Metal Slug 3] nella [[Killer List of Videogames]]
*[http://www.mobygames.com/game/metal-slug-3 Metal Slug 3] in [[MobyGames]]
*[http://www.gamefaqs.com/577440 Metal Slug 3] in [[GameFAQs]]
*Recensioni di Metal Slug 3 in [http://neo-geo.com Neo-Geo.com] [http://www.neo-geo.com/reviews/neo-reviews/ms3/metalslug3.html 1] [http://www.neo-geo.com/reviews/neo-reviews/ms3/metalslug3-3.html 2] [http://www.neo-geo.com/reviews/neo-reviews/ms3/metalslug3-4.html 3]
{{Metal Slug}}
|