Wikipedia:Utenti problematici/Phoenix2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rettifico |
||
Riga 121:
:Considerata l'entità del comportamento censurato, propongo di chiudere la segnalazione con ''un mese'' di blocco, un richiamo forte e chiaro ad abbassare il livello del proprio POV, sufficiente anche per approfondire le policies.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 14:23, 7 lug 2009 (CEST)
::Mi oppongo. Dopo un mese di vacanza al mare tornerà più pericoloso di prima. È vero, non è dedito ad edit-war ecc., questo dipende dalla sua riluttanza al ns0. Nella segnalazione ho scritto che "rende difficile ogni modifica", è così perché impedisce la formazione di qualsiasi consenso su proposte che non
::Un esempio. [[utente:Lorenzo Santiago Policarpo|Lorenzo Santiago Policarpo]] si lamenta della presenza della sezione "Dichiarazioni e comportamenti controversi" nella voce (per motivi davvero poco wikipediani aggiungerei).[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Silvio_Berlusconi&diff=23636742&oldid=23632973] Dopo una serie di interventi da forum tra Policarpo e Jacopo Werther, Phoenix2 e lo stesso Werther partono all'attacco: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Silvio_Berlusconi&diff=next&oldid=23688237 accuse di trolling e sockpuppetting], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Silvio_Berlusconi&diff=next&oldid=23688526 insulti all'utente per essersi candidato come steward] (Werther è solito indagare sugli utenti).
::Le argomentazioni di Policarpo erano inconsistenti, ma niente può giustificare aggressioni del genere.
::Veniamo all'esasperante complottismo che avvelena la talk:
|