Standa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cristian1989 (discussione | contributi)
Cristian1989 (discussione | contributi)
Riga 27:
==Storia==
===Origini===
Franco Monzino, lasciando la direzione dell'[[UPIM]] e possedendo un capitale di 50.000 lire, insieme ai fratelli Ginia e Italo e Tullio Astesani fonda il [[9 maggio]] [[1931]] un nuovo magazzino con il nome ''Magazzini Standard'' (Società Anonima Magazzini Standard), aperto, il [[21 settembre]] dello stesso anno, in via Torino angolo via Valpetrosa a [[Milano]].<br>
Il nome viene modificato nel [[1938]] in ''Standa'' (acronimo per Società Tutti Articoli Nazionali Dell'Abbigliamento) per volontà di [[Benito Mussolini]], il quale durante una parata a [[Roma]] in Via del Corso vide l'insegna dei magazzini di Monzino e le leggi [[fascismo|fasciste]] imponevano di italianizzare tutte le parole straniere.<br>
Nel [[1955]] viene aperto il primo supermercato, così da ampliare l'offerta dei grandi magazzini di abbigliamento con gli alimentari.