Game Pro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
*'''Editoriale''' di Marco Accordi Rickards
*'''Start''' news interviste e approfondimenti, con le recensioni librarie di Matteo Bittanti
*'''Made in Italy''' notizie sull'industria italiana di videogiochi a cura di AlessandroEliana MucchiBentivegna
*'''Incoming''' ovvero i giochi da tenere d'occhio
*'''Hype''' le anteprime sui giochi che usciranno, aperte dall'editoriale di Guglielmo De Gregori
Riga 54:
*'''Dev Corner''' lo spazio autogestito dagli sviluppatori italiani di videogiochi
*'''Appunti di game design''' approfondimenti sui videogiochi da un punto di vista non strettamente ludico a cura di Francesco Alinovi
*'''Indie Vault''' la rubrica sui giochi indipendenti a cura di Vincenzo Lettera
*'''Gli editorialisti di GamePro''' chiamate anche ''Columns'', sono le pagine in cui vengono pubblicate riflessioni sui videogiochi da esperti del settore sia italiani che internazionali. I columnist italiani comparsi finora sono: Matteo Bittanti, Gianluca Loggia (alias Ualone), Bonaventura Di Bello, Stefano Petrullo, Marco Benoit Carbone, Roberto Recchioni e Simone Trimarchi.
*'''Ronin''' la rubrica sui videogiochi giapponesi a cura di Virginia Petrarca
*'''Borderline''' l'angolo della posta e degli interventi dal forum ufficiale, a cura di Marco Accordi Rickards
*'''Gli editorialisti di GamePro''' chiamate anche ''Columns'', sono le pagine in cui vengono pubblicate riflessioni sui videogiochi da esperti del settore sia italiani che internazionali. I columnist italiani comparsi finora sono: Matteo Bittanti, Gianluca Loggia (alias Ualone), Bonaventura Di Bello, Stefano Petrullo, Marco Benoit Carbone, Roberto Recchioni e, Simone Trimarchi e Primoz Skulz.
*'''Borderline Cafè''' l'angolo della posta e degli interventi dal forum ufficiale, a cura di Marco Accordi Rickards
 
==Elenco uscite==