One Night in Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 25250133 di Sbazzone (discussione) Questa volta ha ragione l'anonimo ;-) |
Edizioni Doppio DVD, VHS e UMD |
||
Riga 4:
|artista = Depeche Mode
|tipo album = Video
|giornomese =
|anno = 2002
|postdata = <ref name="Mute">Informazioni sulle edizioni di ''[http://www.mute.com/releases/locateReleases.do?formAction=search&artistId=-1&labelId=-1&keywordCatNo=one+night+in+paris&format=-1&releaseType=-1&showImages=on&x=27&y=5 One Night in Paris]'' pubblicate dall'[[etichetta discografica]] [[Mute Records]]</ref>
|postdata = <ref name=AMG>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:wjfexq90ld6e Scheda su Allmusic.com]</ref>▼
|produttore = [[Richard Bell]]▼
|durata = 117 min : 43 s
|genere = Synth pop
Riga 15 ⟶ 13:
|genere4 = Dance rock
|genere5 = College rock
▲|
|registrato = [[2001]]
|numero di dischi = 2
|numero di tracce = 20<ref>Numero di tracce presenti nel [[DVD]] 1, nella [[VHS]] e nel disco [[Universal Media Disc|UMD]]</ref>
|formati = [[VHS]], [[DVD]], [[Universal Media Disc|UMD]] <ref name="Mute"/>
|etichetta = [[Hip-O Records]]<br/>[[Mute Records]]
▲|produttore = [[Richard Bell]]
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
Riga 25 ⟶ 26:
|successivo = [[Touring the Angel: Live in Milan]]<br/>[[:Categoria:Video e DVD del 2006|(2006)]]
}}
'''''One Night in Paris'''''
Il
== Tracce ==
Il video è stato pubblicato in tre differenti formati: doppio [[DVD]], [[VHS]] e [[Universal Media Disc|UMD]]. L'edizione in doppio [[DVD]] si compone di un primo disco con il concerto e di un secondo disco con alcuni contenuti aggiuntivi: un [[documentario]], interviste ai fan e alla band e un ulteriore [[canzone (musica)|brano]] dal vivo. Le edizioni in [[VHS]] e [[Universal Media Disc|UMD]], invece, contengono solamente il concerto presente nel primo disco dell'edizione in [[DVD]].
▲Il [[DVD]] contiene esecuzioni [[Album live|live]] di brani tratti dal precedente [[album discografici|album]] in studio ''[[Exciter (album)|Exciter]]'' (tutti tranne ''Shine'', ''Comatose'', ''I Feel Loved'', ''I Am You'' e ''Goodnight Lovers''), oltre che da ''[[Ultra (Depeche Mode)|Ultra]]'', ''[[Songs Of Faith And Devotion]]'', ''[[Violator]]'', ''[[Music For The Masses]]'', e ''[[Black Celebration]]''.
===DVD 1, VHS e UMD===
{{Div col}}
# ''[[Dream On (Depeche Mode)|Dream On]]'' <small>(intro di [[chitarra elettrica|chitarra]]
# ''The Dead of Night''
# ''The Sweetest Condition''
Riga 42 ⟶ 45:
# ''It Doesn't Matter Two''
# ''Breathe''
# ''
# ''[[Enjoy the Silence]]''
# ''[[I Feel You]]''
# ''
# ''[[It's No Good]]''
# ''[[Personal Jesus]]''
# ''[[Home (Depeche Mode)|Home]]''
# ''
# ''Black Celebration''
# ''
{{Div col end}}
===DVD 2===
# ''The Screening'': proiezioni usate durate il concerto, riproposte con l'audio dei brani cui erano abbinate
##''Waiting for the Night''
##''It Doesn't Matter Two''
Riga 65 ⟶ 68:
##''It's No Good''
##''Black Celebration''
# ''The Subtitling'': scelta dei sottotitoli in [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua giapponese|giapponese]] e [[lingua spagnola|spagnolo]] per alcuni extra
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni==
* {{imdb|film|0314461}}
{{Depeche Mode}}
|