Morcant Bulc ap Cuncar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Morcant Bulc''' fu un piccolo [[monarchia|sovrano]] di [[Bryneich]] ([[Inghilterra|Inghilterra]] settentrionale e [[Scozia]]meridionale) tra la fine dell'[[Impero romano|Impero romano]] e la nascita di un regno [[inglese]] durante gli inizi del [[Medio Evo]].
 
Attorno al [[580]] Morcant I ereditò dal padre [[Cuncar]] o dallo zio [[Cuncar ap Dyfnwal|Bran Hen]], il trono di [[Bryneich]], che si trova in quelle che oggi sono le contee del [[Northumberland]], di [[Durham]] e di [[Berwickshire]]. Il regno nacque dalla suddivisione del reame dell'[[Y Gogledd Hen|"Antico nord"]] di [[Coel Hen]] attorno al [[420]]. Verso il [[600]] sarebbe stato conquistato dagli anglosassoni.
 
Morcant Bulc fu conosciuto come "malvagio re Morkan" per aver distrutto le speranze dei britanni del "Vecchio nord" di resistere all'inavsione [[Angli|anglia]] del [[VI secolo]]. Fece parte della grande alleanza costruita dal suo vicino e rivale, re [[Urien]] del [[Rheged]], che comprendeva anche re [[Riderch Hael]] di [[Strathclyde]], i lord di [[Gododdin]] re [[Gwallawc Marchawc Trin]] dell'[[Elmet]].