Tifata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione di simboli errati di lunghezza, aree, volumi e massa con punto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Montagna
Il '''monte Tifata''' (602 m) è situato sul confine nord della pianura campana.
|nomemontagna = Tifata
|immagine =
|image_text =
|sigla_paese = ITA
|regione = {{IT-CAM}}
|provincia = {{IT-CE}}
|altezza = 602
|catenamontuosa = [[antiappennino campano]]
|latitudine_d = 40.724494
|longitudine_d = 15.127487
|altrinomi = monte S. Nicola
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
}}
Il '''monte Tifata''' è un [[montagna|rilievo montuoso]] alto 602 m appartenente all'[[antiappennino campano]] e situato fra i comuni di [[Caserta]], [[Capua]], [[San Prisco]] e [[Sant'Angelo in Formis]] sul confine nord della pianura [[Campania|campana]] in [[provincia di Caserta]].
 
==Descrizione==
Il Tifata (o monti Tifatini) è delimitato a nord dal fiume [[Volturno]] che lo separa dall' [[appennino sannita]], si presenta parzialmente brullo, con una zona boschiva nel versante settentrionale, privo di sorgenti o corsi d'acqua e devastato da numerose cave per l'estrrazione di tufo.
Bagnato dal mar [[Tirreno]], il fiume [[Volturno]] lo attraversa, offre diversi percorsi per chi ha la passione del [[mountain bike]].
 
Bagnato dal mar [[Tirreno]], il fiume [[Volturno]] lo attraversa, offreOffre diversi percorsi per chi ha la passione del [[mountain bike]].
 
==Origini del nome==
Riga 8 ⟶ 25:
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.montetifata.it montetifata.it]
*[http://tifatabike.altervista.org/link.php Tifata Bike]
*[http://www.ipsiarighi.it/archivio/progetto%20ambiente/monte%20tifata.pdf Progetto ambiente Tifata]
 
{{portale|montagna}}
 
[[Categoria:Montagne della Campania|Tifata]]
[[Categoria:Montagne degli Appennini]]
[[Categoria:Geografia della provincia di Caserta]]
 
[[ca:Tifata]]