Gottolengo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Etnie |
m →Cultura |
||
Riga 292:
===Media===
====Radio====
In Gottolengo trasmette una piccola stazione televisiva, la TeleradioGottolengo, o più semplicemente TRG; la sede è gestita dai [[Curato|curati]] di Gottolengo, oggi alla sua guida vi è l'attuale prevosto. La programmazione è dedicata quasi esclusivamente ad informazioni a livello locale o religioso.
====Stampa====
Nel paese viene stampato a tiratura timestrale un giornale per i parrocchiani, "Il Redone", i cui principali argomenti sono di carattere religioso, tuttavia in alcuni articoli vengono affrontati temi culturali e sociali.
===Teatro===
[[Immagine:Piazza di Gottolengo.JPG|220 px|left|thumb|Il teatro Zanardelli o teatro comunale visto dalla piazza]]
Una fra le principali sedi della cultura gottolenghese è il teatro Zanardelli in cui ogni anno vengono proposte varie opere eseguite da diverse compagnie.<ref>{{cita web|http://www.ilnodo.com/|Compagnia teatrale che opera nel teatro gottolenghese|18-11-08}}</ref> Le commedie dialettali sono spesso eseguite dall'unica compagnia teatrale con sede in Gottolengo, la "QUO VADIS", diffusa però solo a livello locale.
===Cucina===
Riga 309:
===Eventi===
*Sagra della patata.
La sagra si tiene generalmente agli inizi di settembre, prima dell'apertura delle scuole. L'evento specialmente a carattere espositivo e gastronomico e spesso accompagnato da esibizioni cinofile e automobilistiche.
==Geografia antropica==
|