Contralto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Jouan (discussione | contributi)
Riga 14:
Nell'[[opera lirica]], i ruoli di contralto erano invece affidati a interpreti di entrambi i sessi, che sostenevano indifferentemente parti sia maschili che femminili, ma nel corso del [[XIX secolo]], con la scomparsa dei castrati, il registro di contralto nel melodramma divenne appannaggio esclusivo della voce femminile.
 
Al giorno d'oggi, essendosi rarefatto il contralto, è il [[mezzosoprano]] a sostenerne i ruoli. Inoltre, èin abbastanzavirtù difficiledelle distinguereanalogie itimbriche duee registridella amaggiore causacorposità delleed loroestensione analogienel registro vocalibasso.
 
==Tipologie di contralto==