Uno sguardo nel buio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Junior (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Moroboshi (discussione | contributi)
template GdR, categoria
Riga 1:
{{GdR
'''Uno Sguardo nel Buio''' è un [[gioco di ruolo]] [[fantasy]] pubblicato dalla casa editrice E.L. nel [[1986]], traduzione del tuttora popolare gioco di ruolo tedesco ''Das Schwarze Auge'' pubblicato nel [[1983]] dalla Schmidt Spiele.
|nome=Uno sguardo nel buio
|sottotitolo=Das Schwarze Auge
|immagine=
|didascalia=
|autore=[[Ulrich Kiesow]]
|editore=Schmidt Spiele
|edizione=1983(1a edizione)<br>2003 (4a edizione)
|genere=[[Fantasy]]
|sistema=proprio
|note=
}}
'''''Uno Sguardo nel Buio''''' (''Das Schwarze Auge'') è un [[gioco di ruolo]] [[fantasy]] [[Germania|tedesco]] della Schmidt Spiele. pubblicato in [[Italia]] dalla casa editrice [[E.Elle]] nel [[1986]].
 
Grazie anche alla popolarità delle collane di libri gioco pubblicate dalla E.L.Elle ebbe una certa popolarità anche in Italia: molti giocatori dopo essersi appassionato ai libri gioco fecero il primo passo nei giochi di ruolo proprio grazie a '''Uno Sguardo nel Buio'''
 
Il gioco usa un sistema di classi e livelli molti semplici, le classi a disposizione sono ''avventurero'', ''guerriero'', ''nano'', ''elfo'' o ''mago''. Tutti i personaggi possono essere ''avventurieri'', ma per accedere ad altre classi bisogna soddisfare dei prerequisiti.
Riga 8 ⟶ 20:
Nel [[2002]] è stata publicata la quarta edizione tedesca del gioco che offre regole diverse e molto più dettagliate.
 
{{Giochi di Ruolo}}
 
[[categoria:giochi di ruolo fantasy]]
[[categoria:fantasy]]
 
[[de:Das Schwarze Auge]]