Circuito di Detroit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{s|Formula 1}}
{{Circuito motoristico
[[File:Downtown Detroit Street Circuit.svg|thumb|right|250px|Il tracciato]]
|nome=Circuito di Detroit
[[File:|tracciato=Downtown Detroit Street Circuit.svg|thumb|right|250px|Il tracciato]]
|località=[[Detroit]]
|serie1=Champ Car
|serie2=Formula 1
|serie3=
|serie4=
|inaugurazione=
|lunghezza=4012
|curve=18
|notecircuito=
|recordtempo1=
|recorddetentore1=
|recordmezzo1=
|recorddata1=
|recordnote1=
|aggiornamento1=
|recordtempo2=1:38.301
|recorddetentore2=[[Ayrton Senna]]
|recordmezzo2=[[Team Lotus|Lotus]]-[[Renault F1|Renault]]
|recorddata2=21 giugno 1986
|recordnote2=
|aggiornamento2=
|note=
}}
Il '''Circuito di Detroit''' era un tracciato automobilistico occasionale disegnato lungo le sponde del fiume omonimo nelle vicinanze del ''Renaissance Center''. Ha ospitato le tre ultime edizioni del [[Gran Premio degli Stati Uniti-Est]] della Formula 1 tra il [[Formula 1 stagione 1982|1982]] e il [[Formula 1 stagione 1984|1984]] e quattro edizioni del [[Gran Premio degli Stati Uniti]] tra il [[Formula 1 stagione 1985|1985]] e il [[Formula 1 stagione 1988|1988]]