Hard disk recording: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Uno dei maggiori vantaggi di questa tecnica è la possibilità di modificare il materiale audio in maniera ''non lineare''. I dati audio digitali posso essere acceduti in maniera casuale e modificati, facoltativamente, anche in una modalità definita ''non distruttiva'', la quale permette l'applicazione delle modifiche solo dopo aver compiuto un salvataggio di [[backup]] dei dati originali.
Fra gli svantaggi annotiamo, come forse il più importante, la limitata capienza degli hard disk.
 
==Utilizzo==
 
Negli studi di registrazione digitale, ma spesso anche nei cosiddetti [[home studio]], la registrazione su hard disk viene combinata con un [[Mixer (consolle)|mixer]] digitale. Entrambi questi elementi fanno parte delle cosiddette '''stazioni di lavoro per audio digitale''', nelle quali i compiti complessi posso essere automatizzati, liberando l'[[ingegnere]] audio dalla gestione di ogni singolo aspetto del [[missaggio]].