Libro Quinto della Metafisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: È
Riga 40:
*È la parte di una cosa dalla quale si prendono le mosse per muoversi;
*È il punto da cui una cosa parte per riuscire nel modo migliore possibile;
*E'È la parte originaria e interna alla cosa e da cui la cosa deriva;
*È il termine dal quale una cosa trae la sua prima origine e che è inerente alla cosa, ma dal quale per loro natura hanno inizio il movimento e il cambiamento;
*È qualcosa che con la propria scelta fa muovere le cose che si muovono e mutare le cose che mutano;
Riga 79:
*È una causa ausiliaria senza la quale il bene non può esserci o nascere, o senza la quale non si può evitare il male o liberarsi da esso;
*Si tratta di ciò che, contrario all'impulso e alla scelta, impedisce e ostacola;
*E'È la dimostrazione del sillogismo.
*È necessario ciò che non può essere altrimenti.
La definizione che coglie meglio il senso di "''necessario''", per Aristotele è ''ciò che è semplice, perché non può essere in più modi.