Cratere Cantor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: sistema solare. Tolgo: astronomia.
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno il template {{Esogeologia}} (vedi qui)
Riga 1:
{{Esogeologia
{{esogeologia
|nome = Cratere Cantor
|categoria = [[Crater]]
|tipo_corpo = [[Satellite naturale|Satellite]]
|nome_corpo = [[Luna]]
|latlat_dec = 38,.2° N
|longlong_dec = 118,.6° E
|estensione = 81 km
|mappa = luna
}}
'''Cantor''' è il nome di un [[cratere]] [[luna]]re da impatto intitolato al [[matematica|matematico]] [[germania|tedesco]] [[Georg Cantor]] ed allo storico tedesco della matematica [[Moritz Cantor]], parente del primo; è situato nell'emisfero settentrionale della [[faccia nascosta della Luna]]. Il bordo esterno del cratere presenta una caratteristica forma esagonale, leggermente allungata in direzione nord-sud; i pendii interni mostrano una serie di terrazzamenti, minori verso ovest. Al centro del pianoro interno è presente un rilievo minore.