Caorle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 161:
Nel [[XVII secolo]] Caorle aveva il suo unico sbocco nel collegamento fluviale con [[Concordia Sagittaria|Concordia]] e [[Portogruaro]]; ma questa era anche l'epoca della fine della Repubblica, per mano delle [[Napoleone Bonaparte|truppe napoleoniche]]; venivano così a cessare gli antichi privilegi sulle acque che avevano assicurato sussistenza alla città, e si preparava un lungo periodo di dominazione straniera.
Nel [[XIX secolo]], come tutto il [[Veneto]], Caorle passò all' [[Impero Austriaco|
===Durante le guerre mondiali===
| |||