Ramnunte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +S |
m citazione |
||
Riga 4:
Il centro possedeva un'[[acropoli]] cinta da mura. Vi si trovavano i santuari dedicati alle dee [[Nemesi]] e [[Temi]], madre di [[Prometeo]].
Nel tempio di Nemesi era ospitata la statua della dea, opera dello scultore [[Agoracrito]], particolarmente ammirata da [[Marco Terenzio Varrone]]<ref>[[Gaio Plinio Secondo|Plinio il Vecchio]], ''[[Naturalis Historia]]'', XXXVI, 17.
Dal demo di Ramnunte proveniva l'oratore ateniese [[Antifonte di Ramnunte]] ([[480 a.C.|480]]-[[411 a.C.]] circa).
|