URSS W6 OSOAVIAKHIM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ButkoBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: en:SSSR-V6 OSOAVIAKhIM
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
L’'''URSS W6 OSOAVIAKHIM''' era un [[dirigibile]] semirigido realizzato in [[URSS|Unione Sovietica]] su progetto dell’[[ingegnere]] [[Italia|italiano]] [[Umberto Nobile]]. Il nome derivava dalla [[Osoaviakhim|''Società per la promozione della difesa, dell’aviazione e della chimica'']] (in [[Russia|russo]] [[Osoaviakhim|ОСОАВИАХИМ]]). Il '''W6''' fu la più grande [[dirigibile|aeronave]] realizzata in Unione Sovietica e quella di maggior successo, avendo, nell’[[ottobre]] [[1937]], conquistato il [[record]] di volo continuato per un dirigibile. Il record di 130 [[Ora (unità di misura)|ore]] e 27 [[minuto|minuti]] è tutt’ora imbattuto.
 
Su questa aeronave, come degli altri dirigibili realizzati in Unione Sovietica si conoscoconoscono poche informazioni, talvolta contraddittorie e di difficile verifica. Questo sia per la segretezza con cui operava l’Unione Sovietica, sia per la forte azione della [[propaganda]] che esaltava i risultati di un’operazione, lasciando nell’ombra gli aspetti relativi alla sua realizzazione e gli eventuali fallimenti correlati
 
==Origini del progetto==