Rezzato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
[[Rodolfo Vantini]] è stato uno degli scultori più importanti del Bresciano; nacque a Brescia nel 1792. Dopo vari studi divenne architetto e la sua vita iniziò a legarsi particolarmente a Rezzato: prima di tutto per motivi sentimentali che lo legavano ad una giovane del luogo, poi per motivi di lavoro (fu lui, infatti, ad ideare il cimitero ed il palazzo del comune). Successivamente il Vantini decise di istituire proprio a Rezzato una scuola per scalpellini che nel corso dell'Ottocento si rivelò assai importante per lo scultore. La scuola fu anche favorita da una grande adesione da parte dei rezzatesi vista la vicinanza con le cave di marmo di [[Botticino]].
 
===Servizi===
Rezzato è uno tra i paesi in Lombardia con il più alto numero di servizi sul suo territorio: dal punto di vista dell'istruzione oltre che a possedere ben 4 scuole dell'infanzia, 3 scuole primarie, una scuola media, un asilo nido e un istituto superiore possiede anche una ben fornita biblioteca, una ludoteca, un centro ricreativo estivo per bambini e anziani sulle sue colline e un centro di formazione per le persone diversamente abili (un centro che quindi aiuta le persone diversamente abili ad entrare nel mondo del lavoro).
Per quanto riguarda i servizi sociali possiede una casa di riposo, un centro diurno per anziani e un centro diurno per disabili.