Claudio Cecchetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cronologia Biografica: +Controllare +Wikificare
Riga 31:
 
==Cronologia Biografica==
{{C|Da riassumere in forma testuale. Attenzione a non cancellare le fonti|musica|ottobre 2009}}
{{W|musica|ottobre 2009}}
*[[1975]]/[[1976]] - [[Radio Milano International]]: Dalla console della discoteca Panthea di via G.Carducci a Milano,alla Radio. Angelo Borra lo chiamò a far parte dei disc jockeys della prima radio "libera" d'Italia: Radio Milano International (Non Stop Music)
*[[1977]] - [[Radio 105|Studio 105]] & Divina : Da RMI passa a Radio Studio 105 di Alberto Hazan che nel giro di un anno diventa la Radio N° 1 di Milano. La notte è Disc Jockey nella famosissima discoteca Divina di Milano in coppia con Cesare Zucca
Riga 65 ⟶ 67:
*[[1993]] - [[Radiothon]]: Con la Radio da il via ad una nuova iniziativa benefica: Radiothon. L'argomento era il preservativo. Parallelamente si raccoglievano fondi per le organizzazioni che si occupavano della lotta all'AIDS. La partecipazione dei personaggi del mondo dello spettacolo fu unanime. Il primo anno si raccolsero 250 milioni che vennero donati a Lila e Anlaids. In Radio inserisce un nuovo personaggio, Luca Laurenti che con Marco Baldini e Amadeus diventa un protagonista di "Baldini Ama Laurenti". Vittorio Salvetti chiama Cecchetto per il trentennale del Festivalbar. Produce l'album nord sud ovest est degli 883 contenente ''[[sei un mito]]'', ''[[Nord Sud Ovest Est]]'', ''[[Come Mai]]''.
 
*[[1994]] - [[Il Disco per l'Estate]]: Presenta il DISCO PER L'ESTATE<ref>{{Cita web|http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/29/883_divorzio_uno_nasconde_co_0_9404296792.shtml|883, divorzio? no, ma uno si nasconde, "Corriere della Sera" del 29 aprile 1994|10-10-2009}}</ref> da Riccione per RAI Uno. Alla fine dell'anno trasferisce le sue quote di Radio Deejay al gruppo Espresso. Cecchetto si prepara ad una nuova avventura radiofonica (Radio Capital) seguito da Amadeus, Fiorello e Laurenti.
 
*[[1995]] - [[Radio Capital]] & [[Fiorello Show]]: Fonda il suo 2° network radiofonico: Radio Capital. Organizza lo spettacolo annuale della Swatch: il Fiorello Show. L'idea piacque anche a CANALE 5 che trasmette lo spettacolo in prima serata (8.367.000 telespettatori - 33% di share){{citazione necessaria}}. Con Max pezzali "Senza averti qui" e Fiorello "Finalmente tu" partecipa al Festival Di Sanremo. Ai personaggi del nuovo network radiofonico si aggiungono 2 nuovi "voci" che scopre tra i giovani che gravitano intorno alla radio: [[Daniele Bossari]] e [[Fabio Volo]].