Essam El-Hadary: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 63:
== Vita privata ==
In patria rischiò il carcere e la vita a causa di una maglietta su cui era impressa una sponsorizzazione ad una marca di vino: venne infatti denunciato da un avvocato per istigazione al peccato e al libertinaggio, accusato di andare contro i principi della religione islamica<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/05_Maggio/15/hadari.shtml|titolo=Portiere egiziano nei guai per una pubblicità alcolica|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|accesso=27-7-2009}}</ref>.
== Palmarès ==
|