Another Code: Two Memories: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: en:Another Code: Two Memories; modifiche estetiche
Riga 9:
|sviluppo=[[Cing]]
|pubblicazione=[[Nintendo]]
|datarilascio=[[ImmagineFile:Flag of Japan.svg|22px|Giappone]] [[24 febbraio]] [[2005]]<br />[[ImmagineFile:Flag of Europe.svg|22px|Europa]] [[24 giugno]] [[2005]]<br />[[ImmagineFile:Flag of the United States.svg|22px|Nord America]] [[26 settembre]] [[2005]]
|genere=[[Videogioco d'avventura]]
|modigioco=[[Singolo giocatore]]
Riga 29:
{{nihongo|'''''Another Code: Two Memories'''''|アナザーコード 2つの記憶|Anazā Kōdo Futatsu no Kioku}}, o '''''Trace Memory''''' in [[America settentrionale|Nord America]], è un [[videogioco]] di [[avventura]] sviuluppato da [[Cing]] e pubblicato da [[Nintendo]] per la [[console portatile]] [[Nintendo DS]].
 
== Trama ==
La [[protagonista]] del gioco è Ashley Mizuki Robbins, una ragazza di 13 anni cresciuta da sua [[zia]], Jessica, dato che i suoi genitori sono scomparsi quando aveva tre anni. Lei li credeva morti; ma, due giorni prima del suo quattordicesimo compleanno, ha ricevuto un pacco. Dentro, c'era una lettera da parte di suo padre e un piccolo aggeggio. La lettera diceva che la stava aspettando sull'isola Bloody Edwards, al largo di [[Washington]] negli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Il giorno dopo, alla vigilia del suo compleanno, Ashley e Jessica arrivano sull'isola con una barca, ma il padre di Ashley non è lì ad aspettarla. Jessica va a cercarlo, ma quando tarda a tornare, Ashley si inoltra nell'isola per cercarli entrambi. Esplorando l'isola Ahsley fa amicizia con "D", un [[fantasma]] che ha perso la memoria. Insieme entrano nella magione degli Edwards, entrambi in cerca delle risposte alle loro domande.
 
== Gameplay ==
Il giocatore si muove nel gioco usando lo schermo inferiore per muoversi mentre lo schermo superiore mostra delle immagini. non in tempo reale. ma molto artistiche. di ogni area. Il giocatore usa il [[touch screen]] e il [[microfono]] per risolvere una varità di [[videogioco rompicapo|puzzle]].
 
== DAS/DTS ==
Il ''DAS'', [[acronimo]] di "Dual Another System" (conosciuto anche come DTS o "Dual Trace System" nella versione nordamericana) è un congegno portatile misterioso che il padre di Ashley le ha mandato con la lettera che la informa che è ancora vivo. Ha diverse funzioni:
 
Riga 46:
Il design del DAS è chiaramente ispirato al design della prima versione del [[Nintendo Ds]], console della quale Another Code era tra l'altro uno dei primi giochi reperibili.
 
== Differenze nelle versioni ==
Ann Lin, del Dipartimento dello Sviluppo dei Prodotti della Nintendo of America, ha detto che c'è qualche differenza tra il testo [[Giappone|giapponese]] e la versione [[America Settentrionale|nordamericana]]. Ashley è più scettica nel testo nordamericano, e Lin ha detto di aver pensato che l'originale era "un po' più remissiva".<ref>October 2005 issue of [[Nintendo Power]] magazine</ref> Maggior humor è stato inoltre incluso nella versione nordamericana.
 
La versione [[Europa|europea]] è molto più vicina a quella giapponese rispetto a quella nordamericana. Nella versione [[PAL]], Ashley è anglo-giapponese, mentre nella versione nordamericana è americo-giapponese.
 
== Accoglienza ==
''Another Code: Two Memories'' ha ricevuto un punteggio del 73% su [[Game Rankings]].<ref>[http://www.gamerankings.com/htmlpages2/924898.asp Trace Memory Reviews]. Game Rankings. Retrieved February 28, 2007.</ref>
 
== Curiosità ==
*In ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'', i personaggi di Another Code appaiono sotto forma di adesivi, e come trofeo di Ashley, il personaggio principale.
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 63:
* [[Hotel Dusk: Room 215]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.nintendo.co.jp/ds/anoj Sito Ufficiale Giapponese]
* [http://www.nintendo.co.uk/NOE/en_GB/games/nds/another_code_two_memories_3052.html Sito Ufficiale Europeo]
Riga 75:
 
[[de:Another Code: Doppelte Erinnerung]]
[[en:TraceAnother MemoryCode: Two Memories]]
[[es:Another Code: Two Memories]]
[[fi:Another Code: Two Memories]]