Mottola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Geografia fisica:  fix | |||
| Riga 44: ==Geografia fisica== {{Vedi anche|Geografia della Puglia}} Mottola, situata nella parte sud della [[Murgia]], sorge su una collina di 387 m s.l.m., a ridosso del [[Mar Ionio]]. Il suo territorio raggiunge circa i 70 [[m s.l.m.]] di altezza minima e i 506 [[m s.l.m.]] di altezza massima. Il comune di Mottola confina a Nord con il comune di [[Noci]] ([[Bari]]), a Nord-Est con il comune di [[Martina Franca]], a Ovest con il comune di [[Castellaneta]] e a Sud-Est con quello di [[Massafra]], a Sud con i comuni di [[Palagiano]] e [[Palagianello]]. La sua superficie è di 292,33 km² il che lo posiziona al numero 42 nella classifica dei [[Primi_100_comuni_italiani_per_superficie|comuni italiani con la maggiore estensione territoriale]]. Il territorio di Mottola è caratterizzato dalla presenza di [[Gravina_(geologia)|gravine]], di boschi (di [[pino]] o di [[quercia]]) e anche di zone con [[macchia mediterranea]] spontanea. ===Comuni confinanti=== | |||