Erigone (figlia di Egisto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: '''Erigone''' è una figura della mitologia greca, figlia di Egisto e Clitennestra. == Il mito == Nata dalla sventurata unione di Egisto con [[Clitennestr... |
m disambigua, typos |
||
Riga 2:
== Il mito ==
Nata dalla sventurata unione di [[Egisto]] con [[Clitennestra]], Erigone è sorella di [[Alete]] e di [[Elena (mitologia)|Elena]].<ref name="Erigon1">[[Pseudo-Apollodoro]], ''Epitome'', VI.</ref>
Un'altra tradizione, accolta da [[Pausania]], riferisce che Erigone, riconciliata con Oreste, divenne sua sposa e gli diede un figlio, [[Pentilo]].<ref>[[Pausania il Periegeta|Pausania]], libro II, 18, 6.</ref>
Riga 15:
* {{cita libro | cognome= Cerinotti | nome= Angela | coautori=| titolo= Miti greci e di roma antica | editore= Giunti | città= Prato | anno=2005 | id= ISBN 88-09-04194-1}}
* {{cita libro | cognome= Ferrari | nome= Anna | coautori=| titolo= Dizionario di mitologia | editore= UTET | città= Litopres | anno= 2006| id= ISBN 88-02-07481-X}}
* {{cita libro | cognome= Grimal| nome= Pierre| coautori=| titolo= Enciclopedia della mitologia
{{Portale|Mitologia greca}}
|