GNV Auriga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sempreblu07 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Sempreblu07 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
 
==Caratteristiche tecniche==
Il traghetto con una lunghezza di 214 metri e una larghezza di circa 27, raggiunge la notevole stazza di 40.000 tonnellate di stazza lorda, che la rende tra le più [[Traghetti più grandi d'Europa|grandi navi-traghetto d'Europa]]. Queste dimenzioni però hanno creato non pochi problemi in alcuni [[Porto (struttura)|porti]] della Sardegna come [[Arbatax]] e [[Porto Torres]], che hanno dovuto adeguare le banchine ed i fondali per ospitare questa serie di navi.
La Sharden può ospitare a bordo 3.000 passeggeri con al seguito oltre 1.000 [[autovetture]], importante è anche la capacità merci, circa 2.000 metri lineari che corrispondono a circa 140 [[Semirimorchio|semirimorchi]].
Grazie a 4 motori Wärtsilä che erogano 62.517 kW di potenza, la nave può raggiungere la velocità di crociera di 29 [[nodo (unità di misura)|nodi]], che le permette di fare la tratta tra [[Civitavecchia]] e [[Olbia]] in meno di 5 [[Ora (unità di misura)|ore]].