Pane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m avvisi
Riga 10:
Il pane non lievitato è diffuso in diversi paesi medio-orientali.
 
fa cagare
== Storia ==
[[File:7-alimenti,pane,Taccuino Sanitatis, Casanatense 4182..jpg|thumb|right|240px|Tacuina sanitatis (XIV secolo)]]
[[File:Pompei pane.jpg|thumb|right|240px|Forma di pane rinvenuta negli scavi di Pompei]]
Il pane era noto all'[[homo erectus]], veniva preparato macinando fra due pietre dei cereali con acqua, cuocendo poi l'impasto su una pietra rovente.
 
Intorno al 3500 a.C. gli [[Egizi]] scoprirono la [[fermentazione]], un impasto lasciato all'aria cotto il giorno dopo, risultando un pane più soffice e fragrante. Per gli [[Egizi]] il pane non era solo una fonte di cibo ma anche di [[ricchezza]].
 
Gli [[Ebraismo|Ebrei]] mangiano [[pane azimo]], "[[Matzah]]", in occasione della commemorazione dell'[[Esodo (evento storico)|esodo]] dall'[[Egitto]]: l'uso del pane non lievitato è simbolo dell'accingersi a intraprendere il viaggio, data la rapidità della preparazione e la ottima possibilità di conservazione di tale tipo di pane.
In ricordo dell'[[Ultima cena]] di [[Gesù Cristo]] il pane azimo viene utilizzato nell'[[Eucarestia]] da molte confessioni religiose cristiane.
 
Dall'Egitto l'arte della panificazione passò in [[Grecia]]. I greci divennero ottimi panificatori, producevano più di 70 qualità. Inserirono alle ricette basi ingredienti come latte, olio, formaggio, erbe aromatiche e miele. Furono anche i primi a preparare il pane di notte.
 
== Il pane nel mondo ==