È il più recente farmaco della classe terapeutica degli IPP, il cui capostipite è l'[[omeprazolo]].
AncheNonostante per effetto dellealcune differenze a livello di [[farmacocinetica]], tutte le diverse molecole degli IPP possononon rivelaresembrano avere profili di efficacia clinica significativamente diversi tra loro, anche nei protocolli per l'eradicazione dell' ''Helicobacter Pylori''; in ambito di sanità pubblica e [[farmacoeconomia]], la scelta tra i diversi IPP dovrebbe quindi tenere conto anche del rapporto costi/benefici e dell'appropriatezza prescrittiva, orientando la prescrizioneorientandola in direzione delle molecole più economiche (comea ilparità l'[[omeprazolo]]di oefficacia (come il [[lansoprazolo]]) ovvero dell'esomeprazolo in caso di maggiore gravità della patologia <ref>.[http://www.regionesardegna.it/documenti/1_73_20060831112145.pdf Evidenze scientifiche sulla scelta degli IPP]</ref>.