Gneo Marcio Coriolano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
==Biografia==
Nel [[493 a.C.]] conquistò la città volsca di [[Corioli]]<ref>presso l'odierna [[Cecchina]], in provincia di [[Roma]]</ref>, dalla quale, secondo alcuni storici, trasse il proprio cognome, riportò il trionfo e venne decorato della corona d'[[alloro]]. Il cognomen Coriolano invece potrebbepoteva dipendere dal fatto che la sua famiglia fosse originaria della città stessa.
 
In seguito, nel [[[491 a.C.]]] sotto il consolato di [[Marco Minucio Augurino]] e [[Aulo Sempronio Atratino]], per il suo dispotismo e per aver vietato la distribuzione di [[grano]] alla [[plebe]], venne esiliato da [[Roma]]; rifugiatosi presso i Volsci che aveva sottomesso, per vendetta li mosse in armi contro la patria ingrata.