Saimiri oerstedii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: es:Saimiri oerstedii; modifiche estetiche
Ensahequ (discussione | contributi)
fix
Riga 42:
A causa dell'estrema rarità della specie, poco o nulla si conosce sui suoi comportamenti riproduttivi: si pensa che in genere la riproduzione del saimiri centro-americano differisca molto poco da quella delle altre specie [[saimiri|congeneri]], che partoriscono un unico cucciolo dopo una gravidanza di sette mesi.
 
==Note==
== Altri progetti ==
<references/>
{{ip|commons|wikispecies}}
 
== Bibliografia ==
<references/>
*{{IUCN|autore=Cuaròn et al.|summ=19836}}
*{{MSW3 Groves|pagine=138-139}}
 
== Altri progetti ==
{{ipinterprogetto|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
*ARKive - [http://www.arkive.org/species/GES/mammals/Saimiri_oerstedii/ Immagini di ''Saimiri oerstedii'']
 
{{Portale|mammiferi}}