Valerio Spinelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luketennis (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione wikilink a Legadue
Riga 54:
 
==Carriera==
È proprio tra le mura di casa che Valerio riesce a mettersi in luce, comparendo in “prima squadra” tra le file del [[Serapide Pozzuoli]]. Nel 1999 iniziano le esperienze lontano da casa: dapprima a [[Teramo]] in [[B1]], poi nel 2000 e nel 2001 due stagioni in [[Campania]], una con la maglia di [[Scafati]] in [[Campionato di Legadue|Legadue]] ed un'altra tra le file di [[Caserta]] in [[serie B1]].
 
Nel 2002 inizia un fantastico biennio con [[Montecatini]] in [[Campionato di Legadue|Legadue]], in entrambe le stagione viaggia con quasi 18 punti a partita, riuscendo così ad imporsi all'attenzione del grande basket italiano. Tra le varie squadre che lo cercano, è il [[Basket Napoli]] che gli permette di giocare in [[Lega A]].
 
Il primo anno nel massimo campionato è contraddistinto da un ottimo rendimento che gli vale anche la convocazione i Nazionale. Nell'ultima stagione, Valerio contribuisce a portare il basket partenopeo ai massimi livelli italiani: semifinali [[scudetto]], [[Coppa Italia (pallacanestro)|Coppa Italia]] e accesso diretto in [[Eurolega]].