Citalopram: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta sezione Avvertenze (copyright su Pharmamedix concesso, vedi Discussione)
Daxto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
Il citalopram è la molecola più recente e, a detta di numerosi studi, la più selettiva e, di conseguenza, quella che presenta meno effetti collaterali. Viene largamente impiegato, data la sua elevata tollerabilità, nelle sindromi depressive lievi e nel disturbo di panico a dosaggi compresi fra i 20 e i 40 [[milligrammo|mg]].
 
Citalopram non stimola direttamente i [[recettori]] della [[serotonina]] (che è un [[neurotrasmettitore]]), ma inibisce il ''re-uptake'' (la riassunzione) della serotonina dallanella fessura sinaptica da parte della terminazione presinaptica. In questo modo, quando il re-uptake è inibito, la concentrazione di serotonina nella fessura sinaptica rimane elevata più a lungo.
 
==Avvertenze==