SPQR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico Categoria:Roma antica |
→Acronimi simili: elimino link a voce da non realizzare |
||
Riga 34:
* SPQA (''Senatus Populusque Anagninus'') è usato anche dalla città di [[Anagni]] in [[provincia di Frosinone]].
* SPQB l'acronimo di "Senatus PopulusQue Beneventanum" ovvero "Il Senato e il Popolo Beneventano"
*
* SPQC (''Senatus Populusque Catanensium''), acronimo utilizzato da Catania, il titolo venne concesso con lettera osservatoria del viceré Emanuele Filiberto del [[16 giugno]] [[1624]]. Il titolo venne in seguito confermato da un [[rescritto]] del re [[Vittorio Amedeo II di Savoia|Vittorio Amedeo II]] del [[6 gennaio]] [[1714]].<ref> Matteo Gaudioso, ''[http://www.cataniaperte.com/cronologia/1900/1920/Lo_stemma_di_catania.pdf Lo stemma di Catania: il simbolo A]'', Rivista del Comune di Catania, Gennaio 1929, pagg. 12-13</ref>
* SPQF (''Senatus Populusque Falleronois'') acronimo utilizzato da [[Falerone]], in [[Provincia di Fermo]], ricorda la gloria e il passato antico della città romana di Falerio Piceno sorta in età augustea da cui poi trae origine la città attuale.
|