Beyblade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+WIP
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<noinclude>{{WIP|DaniDF1995}}</noinclude>
{{avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
Riga 338 ⟶ 337:
Nella terza serie, ''Beyblade G-Revolution'', non viene fatto mai alcun accenno ai Bit Power.
 
==DoppiatoriDoppiaggio==
{| {{prettytable}}
*Takao Kinomiya: [[Motoko Kumai]], [[Simone D'Andrea]]
! Personaggio<br/>Nome originale || Personaggio<br/>Nome italiano || Doppiatore originale || Doppiatore italiano
*Max Mizuhara: [[Ai Orikasa]], [[Nicola Bartolini Carrassi]]
|-
*Rei Kon: [[Aya Hisakawa]], [[Francesco Orlando (doppiatore)|Francesco Orlando]]
*| [[Takao Kinomiya:]] || Takao || [[Motoko Kumai]], || [[Simone D'Andrea]]
*Kai Hiwatari: [[Urara Takano]], [[Luca Bottale]]
|-
*Mao Cheng: [[Niina Kugamaya]], [[Tosawi Piovani]]
*| [[Max Mizuhara:]] || Max || [[Ai Orikasa]], || [[Nicola Bartolini Carrassi]]
*Professor Kappa (Kyouju): [[Houko Kuwashima]], [[Davide Garbolino]]
|-
*Hiromi Tachibana (Hilary): [[Shiho Kikuchi]], [[Tosawi Piovani]]
*| [[Rei Kon:]] || Rei || [[Aya Hisakawa]], || [[Francesco Orlando (doppiatore)|Francesco Orlando]]
*Daichi Sumeragi: [[Nao Nagasawa]], [[Cinzia Massironi]]
|-
*Presidente Daitenji: [[Tamio Ohki]], [[Adolfo Fenoglio]]
*| [[Kai Hiwatari:]] || Kai || [[Urara Takano]], || [[Luca Bottale]]
*Judi Mizuhara: [[Renata Bertolas]]
|-
*| [[Mao Cheng:]] || Mao || [[Niina Kugamaya]], || [[Tosawi Piovani]]
|-
*| Kyouju || Professor Kappa (Kyouju):|| [[Houko Kuwashima]], || [[Davide Garbolino]]
|-
*| [[Hiromi Tachibana]] (|| Hiromi<br/>Hilary (a partire dalla seconda stagione):|| [[Shiho Kikuchi]], || [[Tosawi Piovani]]
|-
*| [[Daichi Sumeragi:]] || Daichi || [[Nao Nagasawa]], || [[Cinzia Massironi]]
|}
 
=== Il doppiaggio italiano a partire dalla seconda serie ===
Riga 355 ⟶ 363:
Di fatto nel videogioco per game boy advance "''Beyblade G-Revolution''" alcuni nomi risultano sballati, in quanto è presente un mix tra i nomi statunitensi e quelli originali/italiani.
 
Nella seconda serie, nell'edizione italiana il personaggio ''Hiromi'' ha cambiato nome in ''Hilary'', coscosì come successo per ''Jusuf'', diventato ''Jessie'', così come il personaggio ''Ozuma'' nei primi 2 episodi si fa chiamare "''Mister X''", rivelando in seguito il suo vero nome, mentre nell'edizione italiana continua a rimanere Mister X. Questi cambiamenti risalgono originalmente agli adattamenti statunitensi.
 
Nel promo di [[Beyblade - The Movie]] andato in onda su [[Hiro]], Takao viene chiamato Tyson (nome dell'edizione statunitense), nonostante nel film il personaggio venga chiamato col nome originale.
 
==Curiosità==