Beyblade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 357:
| [[Daichi Sumeragi]] || Daichi || [[Nao Nagasawa]] || [[Cinzia Massironi]]
|}
 
===Staff del doppiaggio italiano===
*Studio di doppiaggio: [[Merak Film|Merak Film - Milano]] (serie 1, 2 e 3; film)
*Direzione del doppiaggio: [[Graziano Galoforo]] (serie 1, 2 e 3; film), [[Loredana Nicosia]] (serie 2)
*Dialoghi italiani:
**[[Marina Mocetti Spagnuolo]], [[Biancamaria De Rossi]], [[Luisella Sgameglia]], [[Tullia Piredda]], Graziano Galoforo (serie 1)
**Marina Mocetti Spagnuolo, Luisella Sgameglia, Tullia Piredda, [[Elisabetta Cesone]], [[Laura Brambilla]] (serie 2)
**Marina Mocetti Spagnuolo, Luisella Sgameglia, Elisabetta Cesone, Laura Brambilla, [[Francesca Bielli]] (serie 3)
 
=== Il doppiaggio italiano a partire dalla seconda serie ===
Nell'edizione statunitense della [[4 Kids4Kids Productions]] sono stati cambiati alcuni nomi: ad esempio, Takao Kinomiya diventa Tyson Granger, Rei diventa Rey, Max Mizuhara diventa Max Tate ecc...
 
Di fatto nel videogioco per game boy advance "''Beyblade G-Revolution''" alcuni nomi risultano sballati, in quanto è presente un mix tra i nomi statunitensi e quelli originali/italiani.