Billy Elliot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m data del "da tradurre" |
Iniziato a tradurre |
||
Riga 48:
'''''Billy Elliot''''' è un film del [[2000]] scritto da [[Lee Hall]] e diretto da [[Stephen Daldry]].
La produzione teatrale di Stephen Daldry
==
*[[Tagline]]: ''Dentro ognuno di noi c'è un talento che aspetta di venire fuori. Il segreto è trovarlo.''
{{tramafilm}}
La madre di Billy è morta quando era piccolo, ed il padre, un fan del campione di box [[Ken Buchanan]], sogna che Billy possa diventare anche lui un campione di questo sport, per aiutare la famiglia nelle sue difficoltà finanziarie. Ma Billy preferisce la musica, una passione ereditata dalla madre, e a volte suona il suo pianoforte, quando sente la sua mancanza.
Il padre di Billy porta il ragazzo in palestra, ma Billy capisce di non voler diventare un campione di box fin dalla prima volta che sale sul ring. Un giorno scopre che parte della palestra viene usata per le lezioni di [[balletto]], chiede aiuto all'insegnante di danza e comincia a prendere lezioni in segreto.
L'ambientazione del film è quella dello sciopero dei minatori inglesi del [[1984]]. Quando i minatori di [[Durham]], compresi il padre e il fratello di Billy, entrano in sciopero, la loro situazione economica peggiora. La famiglia di Billy, e la cittadina in generale, si confrontano più volte con la polizia, e Billy scopre che il suo migliore amico Michael, che gli rivela di essere innamorato di lui, è [[gay]] e [[crossdressing]].
Per via di alcuni disordini, Billy perde diverse lezioni alla scuola di ballo e la sua insegnante, non sapendo che Billy ha tenuto nascosta alla famiglia la sua frequenza alle lezioni, si reca a casa e racconta al padre che Billy ha perso un'importante audizione per la [[Royal Ballet School]]. Avendo scoperto che Billy prende lezioni di balletto, il padre e il fratello si arrabbiano e si esprimono in maniera maschilista e omofobica. Billy però è determinato a non perdere nessuna possibilità di ballare.
Billy's own sexual orientation is never defined in the movie. During the film Billy has intimate moments both with his best friend Michael, and his ballet teacher's daughter, Debbie. Both Michael and Debbie express disappointment that Billy might leave them to pursue his dancing. At this point Billy thinks aloud, "which is better, [[Ginger Rogers]] or [[Fred Astaire]]?" This is the closest we come to an explicit recognition that Billy is trying to figure out his own sexuality.
| |||