Pisa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 888:
[[Immagine:Area pisana.jpg|thumb|left|Mappatura dell'area pisana]]
 
L'area pisana è uno dei 4 distretti di cui la provincia di Pisa è suddivisa (Valdera, Valdarno inferiore e Val di Cecina). Di questi l'area pisana ha un'estensione relativamente piccola (solo l'area del val d'Arno ha dimenzionidimensioni minori) ma la sua popolazione, che supera i 200 000 abitanti è pari a quasi i 2/3 di quella dell'intera provincia. L'area pisana è composta dai comuni di Pisa, Cascina, San Giuliano Terme, Vicopisano, Vecchiano, Calci e Ponsacco (solo geograficamente). Il piano strategico dell'area pisana è nato ufficialmente nel 2007 dai sindaci e dai rappresentanti dei comuni e punta alla sinergia tra essi sia sul piano amministrativo che infrastrutturale. La presenza nell'area pisana di frazioni e comuni contigui a Pisa fa si che tale area sia considerata a tutti gli effetti periferia della città. Ne è l' esempio il nuovo campus universitario "Praticelli", a tutti gli effetti situato nel quartiere di cisanello ma appartenente al comune di san giuliano terme.
Il piano strategico dell'area pisana è in linea con il piano strategico dell'area vasta costiera di cui fanno parte le provincie di Pisa, Livorno e Lucca.
 
 
 
==Popolazione e comunità straniere==