Pisa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 912:
* Il Mercatino europeo si svolge ogni anno sotto le logge dei banchi, ospita commercianti da tutti i paesi europei, vengono venduti vari tipi di prodotti, dall'alimentare all'artigianato.
* Il Mercato dell'antiquariato si svolge in [[Piazza dei Cavalieri]], via Santa Maria e Borgo Largo ogni primo fine settimana del mese, ne fanno parte espositori da tutta la Toscana.
* Anima Mundi è un vasto programma di concerti di musica sacra che richiama ogni anno orchestre di fama mondiale. Si svolge ogni anno nei mesi di settembre e ottobre all'interno della cattedrale ed è diventato un avvenimento per gli appassionati del genere di tutta europaEuropa.
* Il Giugno Pisano propone mostre, attività, convegni e sensibilizzazione sulla cultura di Pisa e raggruppa gran parte delle principali festività cittadine come la luminara, il gioco del ponte e la festa del patrono San Ranieri.
* La Festa della cultura calabrese (organizzata dalla comunità calabrese residente a Pisa) si svolge tutti gli anni a metà settembre per una durata di una settimana. Viene venduta sia merce artigianale che alimentare, proveniente da agriturismi o prodotta da artigiani calabresi. Sono presenti anche stand di promozione del turismo calabrese e la festa richiama ballerini e cantanti che si esibiscono in piazza 12 settembre in canti e balli tradizionali.