Hashim Thaçi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikichri (discussione | contributi)
Wikichri (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
}}
 
Dopo gli studi in filosofia e storia alle Università di Pristina e Zurigo si dedica alla politica. È il leader del Patito Democratico del Kosovo (uno dei partiti indipendentisti). Durante la guerra contro i serbi nel 1998-1999 ([[Guerra del Kosovo]]) egli era uno dei dirigenti del dell'[[Ushtria Çlirimtare e Kosovës|UÇK]]. Alle elezioni di novembre 2007 il suo partito riottiene la vittoria. Il suo scopo principale è stato quello di far diventare il Kosovo indipendente, il 17 febbraio 2008 proclama in Parlamento l'atto d'indipendenza dalla Serbia.
 
==Attività criminali==